LE COLONNE D'ERCOLE NEL CANALE DI TUNISI |
|
|
LE COLONNE D'ERCOLE NEL CANALE
DI TUNISI L'articolo di Gianni Giuffré che il settimanale "centonove
" dedica a Sergio Frau , giornalista di "Repubblica",
"inviato speciale e grande esperto di archeologia", somiglia
alla "scoperta dell'America". Enzo Basso, coeditore di
"centonove ", è un grande esperto di archeologia e di
tombaroli, infatti, Ci avete messo quasi 500 anni per fare questa scoperta. Di questo passo sapremo tutto sul bandito Giuliano nel 2500 e su Antonio Canepa nel 3000. Conosco il significato del gesto di Ettore Majorana quando fece perdere le sue tracce dopo aver capito cosa aveva scoperto. In questo gesto c'è un' umanità tipica di questo paese, difficile da spiegare e forse è meglio che non sia neanche definita a parole, così nessuno potrà dire di averla scoperta prima. Noi tutti sappiamo dove siamo nati e soppesiamo la fortuna di poterci vivere nonostante i nostri oppressori cerchino di rendere la Sicilia un inferno; da Messina a Trapani, questo paradiso rimane tale fin quando gli altri rimangono convinti della verità dell' immagine olografica che è stata costruita, cioè che sia il regno del male. Meno sanno, più salveremo questo paradiso dal degrado. Per questo motivo facciamo i complimenti a Sergio Frau che somiglia molto a quel giornalista del film "Il bandito Giuliano" che sconsolato chiede al gelataio "ma perché in questo paese non parla nessuno" e quello gli chiede "ma scusi lei da dove viene ?" ed il giornalista risponde "sono di Roma" , il gelataio replica: "ma lei che viene da così lontano, che cosa ne può capire della Sicilia ?". Cordiali saluti da Messina Rosario Baeli VEDI ATLANTIDE SU www.siciliapaisi.com |