L'URBANISTICA E' NATA IN SICILIA Grandi novità ufficiali in questa mostra archeologica sull' ARCHITETTURA E L'URBANISTICA in Sicilia nel periodo "greco" |
|
|
---|---|---|
Le prime fondazioni . La nascita della città strutturata. |
||
I
CALCIDESI dell'isola di EUBEA sbarcarono lungo la costa orientale: ZANCLE,
NASSO, CATANE, LEONTINI I MEGARESI arrivarono a LEONTINI poi su proposta
del re siciliano Hiblon si spostarono a sud a Thapsos e quindi fondarono
MEGARA HIBLEA. I CORINZI occuparono ORTIGIA che prima era abitata dai
SICULI. Le indagini in alcune di queste poleis sono rese difficiltose
dalla continuità di occupazione del sito. a Messina recenti ricerche
archeologiche, condotte spesso in occasione di lavori alla rete stradale,
hanno consentito tuttavia l'acquisizione di nuovi dati, dei quali si
ritiene possibile a breve una lettura globale.
|
|
|
Al
momento, possiamo affermare che esistono in ciascun sito numerosi elementi
(larghezza delle strade, organizzazione dei lotti) che sembrano risultare
da una libera interpretazione di un sapere unico rivisitato. Rimane
infine da ricordare che CARTAGINE, a partire dalla metà dell'VIII secolo,
conosce sperimentazioni urbanistiche, di cui rende conto la ricerca
più recente: Sebbene sia probabile la presenza a CARTAGINE di famiglie
euboico-fenice, non se ne deduce una influenza greca, considerata la
PRECOCITA' delle esperienze nella città fenicia.
|
|
|
Se non fosse una mostra "ufficiale" organizzata dal Museo di Agrigento molti potevano già gridare all'ERESIA, ALLA FOLLIA, ALLA SOVVERSIONE DELLA STORIA. Sin dalle prime pagine del magnifico catalogo della Mostra, finalmente chiaro e accessibile a tutti, si DICHIARANO delle NOVITA' SORPRENDENTI. Da oggi non solo gli "addetti ai lavori" potranno risrivere la STORIA ma anche i siciliani che cominciano a riaffiorare dalle scoperte molte volte ricoperte frettolosamente. A proposito di ARCHITETTURA E URBANISTICA, cominciamo a definire il significato di CITTA' URBANIZZATA da una città cresciuta casualmente. Urbanistica significa studiare una città dalla sua PROGETTAZIONE, come organizzare prima sulla carta strade, edifici, percorsi , piazze, fognature.... Questa attività di PROGETTAZIONE trova una prima realizzazione presso i fiumi Tigri ed Eufrate poi in Egitto ed in molti altri luoghi del pianeta, si trattava di città pensate accanto ai fiumi per sfruttare il corso del fiume o orientate con le stelle per esaltare il giorno della nascita di questo o di quel re, oppure orientato con le stelle solo il recinto sacro, la piramide, il mausoleo..... La disposizione della città e delle strade era ortogonale e parallela al fiume. IN SICILIA INVECE 28 SECOLI FA NASCEVA UNA CITTA' NUOVA. ORIENTATA NON PIU' DAL CORSO DEL FIUME, MA SECONDO LA MIGLIORE ESPOSIZIONE SOLARE. L'urbanista decide come disporre le strade e i lotti da edificare in funzione della migliore illuminazione del sole e quindi della migliore abitabilità. ADESSO NASCE L'URBANISTICA, NON CONDIZIONATA DA CASUALI SITUAZIONI AMBIENTALI MA PROGETTATA PER LA MIGLIORE UTILIZZAZIONE DELL'UOMO CITTADINO. |
||